SWING BIG BAND

direttore Luigi Bubbico

SWING BIG BAND
Conservatorio T. Schipa di Lecce

batteria Luigi Bubbico
contrabbasso Stefano Rielli
pianoforte Luigi Botrugno
chitarra Francesco Sabato
percussioni Fulvio Panico
Sax: Raffaele Vecchio, Giampiero Fiorino, Giuseppe Spedicati, Roberto Rosato, Antonio Ferriero, Claudio Quarta
Trombe: Gabriele Blandini, Andrea Perrone, Francesco Protopapa, Massimo Corrado, Francesco Della Bona
Tromboni: Nico De Filippis, Giuliano Mangione, Gaetano Carrozzo, Gianni Costa
Voce e conducting: Carolina Bubbico
performance corporea di Lisa Cazzato Vieyra e Regi Duarte

La Swing Big Band e' una formazione orchestrale unica nel suo genere.
La sua forza, la sua versatilità proviene dalle professionalità che vi ruotano intorno.
Sebbene la formazione classica delle orchestre da ballo americane degli anni 40' preveda 17 elementi, nella SWING BIG BAND i musicisti non sono mai gli stessi.
In ogni concerto c'è una rotazione di partecipanti, questo al fine di offrire spazio formativo e occasioni di lavoro e confronto fra professionalità provenienti da Puglia, Basilicata e Molise.
Ad oggi il numero di musicisti che hanno suonato, che suonano e che hanno dato la loro disponibilità a suonare, è arrivato a 140. L'orchestra si avvale di docenti del Conservatorio  T. Schipa di Lece oltre agli studenti che ogni anno si diplomano e che entrano nel giro di nuove figure a cui la SWING BIG BAND fa riferimento.
La potenza del suono, la carica emotiva di questi musicisti uniti nella condivisione di un ritmo incalzante come lo Swing alla maniera delle orchestre americane, fanno di questa formazione sud-italiana una vera occasione di gioia e festosa atmosfera alla portata di tutti.
Nata principalmente dagli incontri e seminari tenuti nella scuola di Jazz del Conservatorio T. Schipa di Lecce, il suo organico è costituito da tre distinte sezioni di fiati: trombe, tromboni e sassofoni composte da tre a cinque strumenti per sezione, e da una sezione ritmica formata da pianoforte, chitarra, contrabbasso, batteria e percussioni.
I maggiori esponenti, Glenn Miller, Benny Goodman, Duke Ellington, Count Basie, rappresentano gli autori di gran parte delle composizioni che la Swing Big Band ha inserito nel suo repertorio di sicuro impatto emotivo per la sua carica ritmica e coinvolgente.

Durante il concerto la straordinaria performance corporea di Lisa Cazzato Vieyra e Regi Duarte.

Programma

1.TWO O' CLOCK JUMP Count Basie
2.PENNSYLVANIA 6-2000 Jerry Gray/Glenn Miller
3.IN THE MOOD Glenn Miller
4.BACK BAY SHUFFLE Artie Shaw
5.DONT'T BE THAT WAY Benny Goodman
6.MY REVERIE Larry Clinton
7.MOONLIGHT SERENADE Glenn Miller
8.STOMPIN AT THE SAVOY Benny Goodman
9.DON'T GET AROUND MUCH ANYMORE Duke Ellington
10.SONG OF INDIA Tommy Dorsey
11.JOHSON RAG Jimmy Dorsey
12.DO NOTHIN TILL YOU HEAR FROM ME Duke Ellington
13.SING, SING, SING Benny Goodman
14.ARTISTRY IN RHYTHM Stan Kenton
15.EAGER BEAVER Stan Kenton
16.BLUES ON PARADE Woody Hermann



LE DATE DELL'EVENTO

04 gennaio 2011, ore 21:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja