BIANCA SPARITA

Teatro Zemrude - Palau (Olbia)

BIANCA SPARITA

regia Agostino Aresu
scene Daniela Diurisi
musiche di Uri Caine/Gustav Mahler,
Paolo Angeli, Fred Frith, Djiavan Gasparyan, Daniela Diurisi,
Rosa Balistreri

Appuntamento programmato nella rassegna FIORIdiTESTA 2010

Bianca Sparita è una storia immaginata sul religioso silenzio della verità.
Immaginaria è Bianca e la sua morte, avvenuta alla vigilia del suo compleanno. Immaginaria la figura del Re-Cardinale, padrone di un'isola cimitero.
Di riferimento al reale, in questa storia, c'è solo il ritrovamento di corpi che la marea a volte riporta a riva. Un campo di concentramento provvisorio allestito su un'isola di proprietà ecclesiastica. Di reale ci sono gli assenti per sempre e i cimiteri di N.N.
In memoria dei dolori, così proclama l'altoparlante della processione iniziale, i dolori di tutti i morti spariti.
Una processione ad una sedia bianca vuota: una Madonna Assente. E' il rito messo in scena dal Re-Cardinale, onnipotente padrone di un camposanto composto da una dozzina di croci senza nome.
La parola usata come suono, in un italiano impastato di dialetti del sud Italia e re-inventato, si alternano al "gallurese" (variante linguistica sarda). Il metodo di lavoro è più vicino alla danza che al teatro ma il risultato è teatrale, corporeo e visionario.
Bianca danza la morte in bilico su un tavolo fino a precipitare nel vuoto.
La memoria è mutilata del suo corpo, della prova di una colpevolezza, dei responsabili di questo vuoto.
N.N.: Il futuro senza la verità è avvelenato.
Il re, nudo.

 

Agostino Aresu laureato al Dams di Bologna, è attore e regista. Nel 1999 Fonda il teatro Zemrude , con cui realizza diversi spettacoli e partecipa a numerosi festival. Bianca Sparita, in una sua prima versione breve, nasce all'interno del progetto triennale di Versiliadanza con la coreografa tedesca Susanne Linke. Nella sua nuova versione integrale, debutta al concorso Loro del Reno 2007 di Teatri di Vita (Bologna) e vince il Premio Giuria Popolare al Festival Le voci dell'anima 2008.



LE DATE DELL'EVENTO

28 ottobre 2010, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja