IL GIORNO PRIMA DELL’INIZIO DEL MONDO

ScarlattineTeatro/ Luna e Gnac / Michele Cremaschi -Lecco

IL GIORNO PRIMA DELL’INIZIO DEL MONDO

di e con
Michele Cremaschi, Michele Eynard, Anna Fascendini e Federica Molteni
regia
Michele Eynard
Disegni di Michele Eynard e Alessandro Testa
Animazioni di Alessandro Testa, Andrea Cremaschi e Michele Cremaschi
Consulenza coreografica di Mirella Rosso e Marta Bevilacqua
Costumi di Marinella Tasca
Disegno Luci di Paolo Fogliato
Arrangiamenti musicali di Gabriele Gervasoni
La voce di Dio è di Vadim Galytsin

Ispirato a “La fabbrica delle farfalle” di Gioconda Belli e al fumetto “Trino” di Altan.

Nei giorni che precedono la creazione del mondo, la Custode della Sapienza controlla i disegnatori di tutte le cose che creano il mondo attraverso i disegni. Tra questi, un gruppo di amici particolarmente trasgressivi compie esperim enti proibiti all a ricerca di combinazioni stravaganti e sorprendenti, contravvenendo così alle "regole della creazione".
Colti in flagrante mentre progettano una creatura "non regolamentare", sono costretti a rimettersi in riga. D'ora in poi, se vorranno ancora creare, potranno farlo solo nel noiosissimo "laboratorio 14", luogo destinato alla produzione dei miliardi di mosche che popoleranno la terra e gestito da una sorta di vecchio bibliotecario ammuffito. Un disegnatore si ribella e viene licenziato. Gli altri tentano di adattarsi al nuovo lavoro, ma nel profondo non riescono ad adeguarsi ad una vita monotona e ripetitiva. In particolare uno dei quattro non vuole smettere di inseguire il suo sogno nel cassetto: un fiore che vola...tutto è ancora possibile.

 

Le scelte di vita che ciascuno è chiamato a fare e la ricerca del coraggio per perseguire le proprie ispirazioni piuttosto che piegarle alle circostanze. La possibilità di disegnare il mondo che ci piace piuttosto che farsi piacere quello che si è costretti a disegnare. Uno spettacolo su come il potere della fantasia può essere più forte di qualsiasi regola in cui animazioni video e attori interagiscono e si fondono, a metà tra cartone animato e physical theater.

 

Età consigliata: 8 anni in su - Tecnica utilizzata Teatro d'attore, animazioni e proiezioni

 



LE DATE DELL'EVENTO

21 novembre 2010, ore 11:00 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

21 novembre 2010, ore 17:30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja