GIARDINI DI PLASTICA

Koreja-Teatro Stabile d’Innovazione (Lecce)

GIARDINI DI PLASTICA
uno spettacolo di Koreja

con Giovanni De Monte, Alessandra Crocco, Maria Rosaria Ponzetta
tecnici luci Mario Daniele e Angelo Piccinni
regia Salvatore Tramacere
collaborazione all’allestimento Maria Rosaria Ponzetta

La XVI edizione del Teatro in Tasca, la rassegna per bambini e famiglie, promossa dai Cantieri Teatrali Koreja, Provincia di Lecce, Regione Puglia con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sceglie una location particolare, nella periferia della città.

Primo fra gli spettacoli della rassegna domenica 14 novembre alle ore 19.00 presso il Centro Sociale Comunale in Via Vecchia Carmiano a Lecce va in scena lo spettacolo cult di Koreja Giardini di plastica con la collaborazione di Don Fernando Doria, Parroco di San Vincenzo de' Paoli a Lecce.

L'idea che ha guidato questa scelta, risiede nella volontà di voler condividere percorsi di crescita con tutti coloro che, abitando nella periferia possano guardare al teatro come stimolo per colmare le distanze e comprendere le differenze.

Lo spettacolo è fuori abbonamento con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

Premiato in Iran come miglior spettacolo di teatro ragazzi nell'ambito del XVI International Theatre Festival for Children and Young Adult, Giardini di plastica è un viaggio sorprendente alla scoperta di mondi magici. Mondi a sé, ciascuno con le proprie meraviglie, dove si possono incontrare extraterrestri, samurai, fate e angeli. Dove c'è posto per i ricordi, i sogni, le emozioni. Tubi, abiti, copricapo, materiale povero e riciclato di vario genere che grazie all'uso fantasioso delle luci si trasforma fiabescamente in immagini, visioni strampalate e buffe, quadri plastici di un movimento della fantasia. Non c'è in ballo una vera e propria storia che non sia quella inventata, lì al momento, dai tre attori in scena con le loro trasformazioni.

 

[...] Suggestioni orientali, ritmi e colori sudamericani, divertenti gag-battibecco, la fata degli uccelli con i due cacciatori che si mettono fuorigioco da soli, Eva con la mela e il serpente che si muovono sulle note di un motivo assai gradevole. A questo proposito vogliamo sottolineare la validità delle scelte musicali, attentissime, particolari e molto belle. Anche una scelta assolutamente non prevedibile: un brano di Battiato per intero che parla di problematiche dure, di politiche, di criminalità. Mentre la voce racconta, gli attori sulla scena disegnano bolle di sapone di tutti i formati, che le luci colorano di blu, o di rosso, trasformandone la superficie in una specie di ghirlanda di stelline.
La fantasia, un effetto davvero speciale
".

        da Giardini di plastica al Ridotto: la fantasia è un effetto speciale di Luisa Guarino

 



LE DATE DELL'EVENTO

14 novembre 2010, ore 19:00 - Lecce, Centro Sociale Comunale, Via Vecchia Carmiano, Parrocchia San Vincenzo de' Paoli