Atteso da inizio stagione VENERDÌ 5 E SABATO 6 MARZO ORE 20.45 sul palcoscenico di koreja, SANDOKAN o la fine dell'avventura, spettacolo rivelazione della compagnia dei Sacchi di Sabbia di Pisa. Tratto da Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari, il lavoro è scritto e interpretato da Giovanni Guerrieri in scena con altre quattro tigri della Malesia: Gabriele Carli, Giulia Gallo, Enzo Illiano, Giulia Solano. Lo spettacolo, presentato al Festival di Armunia, ha ricevuto il Premio Ubu 2008 "per il complesso di un'attività caratterizzata dalla vivacità di una scrittura condotta con freschezza creativa e irridente, giunta con Sandokan o la fine dell'avventura a un nuovo capitolo di una ricerca sincera, lunga e appassionata"
Lontani dalle suggestioni letterarie e cinematografiche, il luogo in cui si svolge l'azione è una cucina: attorno ad un tavolo si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese. Perno dell'azione è l'ortaggio, in tutte le sue declinazioni: carote-soldatini, sedani-foresta, pomodori rosso sangue, patate-bombe, prezzemolo ornamentale. E poi cucchiai di legno come spade, grattugie come cannoni, una bacinella piena d'acqua per il mare del Borneo, scottex per cannocchiali, e ancora sacchetti di carta, coltellini, tritatutto. Il racconto si affaccia alla mente degli spettatori, per poi esplodere con una frenesia folle che contagia. La cucina è casa di Sandokan, nave dei pirati, villa di Lord Guillonk, foresta malese, spiaggia di Mompracem.
"L'idea di base, commenta Giovanni Guerrieri, è di rimanere fedeli all'ideale di un ironico esotismo quotidiano (Salgari non si avventurò mai oltre l'Adriatico); attraverso la rifunzionalizzazione di semplici oggetti d'uso, lo spettacolo è una satira di costume e al tempo stesso un elogio all'immaginazione che rischia di naufragare nel blob superficiale dei nostri tempi [...]"
Piccoli uomini con grandi sogni si scontrano in un gioco scenico buffo ed elementare. Chi avrà la meglio?
Venerdì 5 marzo, al termine dello spettacolo, è previsto l'incontro con la Compagnia.
Promozione speciale: Se si viene accompagnati da un amico, l'ingresso a teatro è scontato del 50%; con soli 12 euro, infatti, sarà possibile entrare in coppia.
"...si ride anche ex-novo con Giovanni Guerrieri e i suoi Sacchi di Sabbia, alle prese col nuovo Sandokan o la fine dell'avventura, dove la Tigre della Malesia coi suoi prodi, memore di una storica messa in scena di Aldo Trionfo, rivive i suoi ultimi attacchi imperialisti e la passione per la Perla di Labuan, senza mai alzarsi dal tavolo di cucina ingombro di carote e verdure, armati di scope tra furori all'insalata con pomodori in capo in un'atmosfera alla cipolla."
Franco Quadri,GLI ULTIMI FUOCHI DI SANDOKAN, La Repubblica, 9 giugno 2008
"Intelligente e divertente il Sandokan o la fine dell'Avventura presentato da I Sacchi di Sabbia. Le avventure dell'eroe salgariano sono trasposte in un contesto quotidiano e domestico per cui ortaggi e utensili da cucina, defunzionalizzati e risemantizzati, si trasformano in armi e paesaggi esotici, in un clima fantastico e surreale in cui stranianti silenzi alla Beckett si alternano ad azioni conciate da "comica finale", mantenendo sempre un ritmo sostenuto ad ottimamaente concertato".
Simone Soriani,I FESTIVAL DELL'ESTATE, Liberazione, 13 luglio 2008
EVENT DATES
05 marzo 2010, at 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja 06 marzo 2010, at 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja |