ZOO DI NOTTE

FACE À FACE Nuova drammaturgia francese

ZOO DI NOTTE
di Michel Azama

mise en espace Giovanni De Monte
con Giovanni De Monte, Alessio Pala, Alessandra Crocco, Antonella Iallorenzi, Paolo Gubello
traduzione Paola Ciccolella

Jo, Sarah e Mike, i giovani protagonisti di "Zoo di Notte" sono degli esiliati dal bene condannati a vivere in una lacerante nostalgia di autenticità. Un granello di sabbia nel loro paesaggio desolato è l'Uomo. Un uomo diverso, ricco, un uomo che viene a cercare qualcosa. Jo si sente minacciato da lui, prende in ostaggio il figlio di Sarah e la ricatta: deve indagare e trovare la ragione della presenza dell'uomo se vuole rivedere il suo piccolo. Mike fa un doppio gioco, allo stesso tempo succube di Jo e complice di Sarah. Le ore passano come un conto alla rovescia. La tensione monta. L'uomo è semplicemente venuto a cercare suo figlio. Chi è questo figlio?

Uno zoo metropolitano raccontato in una notte condensata in un'ora e un quarto con parole dure, essenziali, ritmate, violente, che lasciano senza respiro, parole che i protagonisti si scagliano l'un l'altro come schiaffi che avrebbero solo voluto essere carezze.

 

Michel Azama, autore di fama internazionale, è uno dei più importanti esponenti della nouvelle vague teatrale francese di questi ultimi anni. Si dedica alla scrittura, è drammaturgo al nuovo teatro di Bourgogne. Fonda un comitato di redazione per la rivista “I libri di Prospero”, pubblicata dal Centro nazionale per le scritture dello spettacolo. Attualmente conduce seminari di scrittura in Francia, Italia, Spagna, Colombia, Cile. Traduce molti autori, spagnoli, catalani, cileni e si dedica alla formazione. Le sue opere sono tradotte in diverse lingue e rappresentate in numerosi paesi dell'Europa e dell'America Latina.



LE DATE DELL'EVENTO

16 gennaio 2009, ore 20:45 - Cantieri Teatrali Koreja