TEATRO DELUSIO

Familie Flöz (Berlino – Germania)

TEATRO DELUSIO
Fra danza, acrobazie, pantomima e divertimento

produzione Familie Flöz in co-produzione con Arena Berlin eTheaterhaus Stuttgart
creato da Paco Gonzalez, Björn Leese, Hajo Schüler, Michael Vogel
attori Hajo Schüler / Sebastian Kautz, Paco Gonzalez, Björn Leese
direzione e stage Michael Vogel
sound design Dirk Schröder
maschere Hajo Schüler
costumi Eliseu R. Weide
light design Reinhard Hubert
assistenza Gianni Bettucci, Dana Schmidt
stage Stephan Grebe, Tom Weinhold, Eline Ostergaard
foto Eckard Jonalik, Roberta Argenzio, Dirk Plamböck

Venerdì 5 febbraio alle ore 20.45 sul palcoscenico di Koreja un'imperdibile anteprima. Direttamente da Berlino TEATRO DELUSIO della compagnia Familie Flöz formazione in costante mutamento, che si è imposta sulla scena teatrale internazionale grazie al suo particolare metodo di creazione. Già noti alle ribalte italiane per un altro singolare spettacolo popolato da figure mascherate, Ristorante Immortale, Familie Flöz sviluppa ogni spettacolo secondo un processo collettivo di lavoro, rivelando nuovi universi abitati da personaggi e storie che sviluppano il loro cammino dall'oscurità alla luce.
Attraverso una costante riscoperta di discipline teatrali secolari li come il teatro di figura, il teatro di maschera, la danza, la clownerie, l'acrobazia, la magia, l'improvvisazione, Familie Flöz crea esperienze teatrali di una poesia incomparabile.

TEATRO DELUSIO è uno spettacolo visto da un ipotetico retro di palcoscenico, nel buio delle quinte, coi tecnici che si aggirano combinando imprevedibili pasticci nel manovrare scale a pioli e matasse di cavi, con prese elettriche che saltano all'improvviso lasciando al buio i virtuosi del bel canto, con travolgenti amori tra macchinisti e ballerine, e le rivalità sanguinarie che contrappongono l'uno all'altro gli stralunati addetti all'apparato delle illusioni.

Così dietro le quinte, dove la scena diventa ciò che generalmente non possiamo vedere, Bob, Ivan e Bernd vivono la loro esistenza. Ciò che normalmente rimane all'ombra del palco, ora viene spinto nella luce. Le vite all'ombra della ribalta e delle illusioni di gloria, improvvisamente si ritrovano sul palco. Un originale e sorprendente variazione sull'eterno tema tutto il mondo è un palcoscenico. Tra l'opulento mondo dell'Opera, furiose battaglie di scherma, un elegante balletto e scene di amore, l'illusione si trasforma in realtà.
Dietro le quinte, Bob, Bernd e Ivan cercano la realizzazione dei loro sogni - tre instancabili tecnici, che sono solo ad un passo dalle stelle, ma anni luce dietro i loro sogni.

 

Venerdì 5 febbraio, al termine dello spettacolo, è previsto l'incontro con la Compagnia.

 

foto di Eckard Jonalik

 



LE DATE DELL'EVENTO

05 febbraio 2010, ore 20:45 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja



Video dello spettacolo