TEATRO IN TASCA - XIV edizione

Giunto alla XIV edizione, torna il Teatro in Tasca con una nuova stagione teatrale interamente dedicata al pubblico dei più piccini e alle famiglie. Per il quarto anno consecutivo grande conferma per il doppio appuntamento domenicale delle 11.00 e delle 17.30 testimonianza della sempre crescente domanda culturale e dell’interesse che anno dopo anno, il giovane pubblico dimostra nei confronti del teatro. Grande entusiasmo e nuova energia accompagneranno la stagione teatrale 2008-2009 dedicata a studenti piccoli, piccolissimi e adolescenti ma anche a famiglie e adulti. In scena ancora una volta un progetto che mette al centro il mondo delle fiabe, la drammaturgia e i classici per bambini.

Per questa nuova edizione, viene presentato un cartellone unico, vero e proprio mosaico di capolavori del teatro-ragazzi proposti da compagnie che girano l’Italia e l’Europa in lungo e in largo, affrontando e conoscendo ogni tipo di pubblico, cimentandosi con linguaggi e metodologie proprie dell'infanzia e dell'adolescenza con lo scopo di rendere il teatro strumento quotidiano di conoscenza, divertimento e scoperta. Ad inaugurare la stagione degli appuntamenti domenicali uno spettacolo fuori abbonamento, vero e proprio pensiero rivolto al pubblico di Koreja. GIARDINI DI PLASTICA, al tredicesimo anno consecutivo di repliche, ospiterà con fantasia e immaginazione il pubblico dei più affezionati ma anche tutti coloro, che vorranno esplorare mondi meravigliosi dove incontrare extraterrestri, samurai, fate e angeli, luogo di ricordi, sogni, ed emozioni.

Da novembre ad aprile, prenderanno vita sul palcoscenico classici internazionali come le avventure di PINOCCHIO delle Briciole di Parma, prodotto nel ’92 e riallestito per i trent’anni della compagnia, BIANCANEVE del Teatro del Carretto di Lucca che al suo debutto sorprese pubblico e critica, LA REGINA DELLE NEVI del Kismet di Bari tra i più visti in Europa, IL PRICIPE E IL POVERO della Città Murata di Como, NELLA CENERE liberamente ispirato a Cenerentola dei Teatrini di Napoli e poi, ancora la Fondazione Teatro Ragazzi Giovani di Torino con FAVOLOSOFIA, miglior spettacolo al Festival “GiocateatroTorino” 2008 - festival internazionale di teatro per le nuove generazioni, il Teatro Giocovita di Piacenza con SCROOGE vero e proprio viaggio in mondi d’ombre e i Burambò (Foggia) con la loro ultima produzione L’ELEFANTE SMEMORATO E LA PAPERA FICCANASO. 

Nella convinzione che messaggi e contenuti educativi definiscano la qualità del fare teatro, viene presentato un cartellone di spettacoli dedicati agli studenti che, tra nuove creazioni e repertorio, fornisca uno strumento pedagogico straordinario per la formazione culturale e creativa mettendo in relazione il mondo della scuola e del teatro con nuove prospettive e linguaggi artistici.

Accanto al cartellone domenicale, infatti, Koreja conferma l’appuntamento con LA STAGIONE DEI RAGAZZI 08-09, la rassegna di spettacoli mattutini rivolta alle scolaresche, che negli ultimi 5 anni ha visto la partecipazione di oltre 55.000 studenti di ogni ordine e grado provenienti da tutto il Salento ma anche da Brindisi e provincia, per un totale di 300 repliche.

 

BIGLIETTERIA TEATRO IN TASCA
(DOPPIO SPETTACOLO DOMENICALE ore 11,00 e 17,30)

BIGLIETTERIA INGRESSO: 6 euro (bambini e adulti) ABBONAMENTI con posto fisso valido per 8 spettacoli 36 euro (bambini e adulti).

PREVENDITA Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso 70, Lecce Tel. 0832.242000 0832.240752 dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00.

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur