LA STAGIONE DEI RAGAZZI - Spettacoli per le scuole ai Cantieri Teatrali Koreja

Calendario 2012-2013

Torna, anche quest'anno, LA STAGIONE DEI RAGAZZI, la rassegna di spettacoli dedicati alle scuole che Koreja organizza presso la sede di Via Dorso a Lecce.
La rassegna, pensata per soddisfare le esigenze didattiche degli studenti, è un momento d'incontro fra il mondo dell'istruzione e chi, da quasi 20 anni, riflette ed agisce nell'ambito del Teatro Scuola alla ricerca di metodologie e pratiche sempre nuove per far sì che queste due realtà s'incontrino e si arricchiscano vicendevolmente.
Anche perché al centro del nostro modo di intendere il teatro c'è l'uomo che mette in relazione la propria esperienza con quella degli altri nella dimensione dell'ascolto e della partecipazione.
Per la sua capacità di coniugare l'immaginario e i nuovi mezzi di comunicazione, la parola e la concretezza del corpo, le doti del singolo con le necessità del gruppo, il teatro dovrebbe, a nostro avviso, essere nella scuola un metodo e uno strumento fondamentale al servizio della pedagogia.
Per tutte queste ragioni confidiamo che anche quest'anno le nostre migliori intenzioni e il nostro impegno trovino lo straordinario riscontro che di anno in anno abbiamo ottenuto da insegnanti, genitori ed alunni.

 

Come gli anni scorsi è possibile usufruire dell'offerta di Koreja secondo tre modalità:

 

- la visione dello spettacolo
Che prevede l'arrivo a teatro tra le ore 9.30 e le ore 9.50, il consumo della colazione al sacco nel foyer, quindi la visione dello spettacolo prescelto e l'incontro con gli attori. Con la ripartenza verso la Scuola non oltre le ore 11.45 (Salvo rarissime occasioni che possono riguardare solo le scuole superiori);

 

- una giornata a Teatro
Dopo la visione dello spettacolo e il consueto incontro con gli attori il programma prevede la visita alla struttura, un pranzo al sacco da consumare nel foyer dei Cantieri Koreja e soprattutto la partecipazione ad un mini-laboratorio che permetterà di approfondire la conoscenza del linguaggio teatrale sotto la direzione di uno degli attori di Koreja. L'occasione valida per un massimo di 40/45 alunni (dai 6 anni in poi) prevederà dei costi aggiuntivi come illustrato nelle modalità di prenotazione e accesso ai Cantieri Teatrali Koreja;

 

- fra Teatro e città
Dopo la visione dello spettacolo e il consueto incontro con gli attori, il programma prevede un pranzo al sacco da consumare nel foyer dei Cantieri Koreja e la visita guidata nel Centro Storico di Lecce alla scoperta dei palazzi cinquecenteschi e delle meraviglie barocche.


Ad integrare e arricchire le proposte di spettacoli, Koreja offre la propria disponibilità a collaborare con quegli Istituti che vorranno attivare Laboratori e Progetti Speciali nella convinzione che le caratteristiche proprie del teatro multidisciplinarietà, lavoro di gruppo, creatività e responsabilità costituiscano principi altamente educativi.

 

Dopo aver scelto tra una di queste opzioni Vi invitiamo a consultare le modalità di prenotazione nella pagina seguente e a scegliere al più presto gli appuntamenti o le forme di collaborazione che ritenete più pertinenti con le vostre esigenze, contattando gli operatori di Koreja Antonio Giannuzzi e Paola Pepe ai n. 0832.242000/0832.240752.

 

SCARICA IL FORMATO PDF DEL CATALOGO CON TUTTO IL PROGRAMMA 2012-2013.

 

 


ALLEGATI

Catalogo 2012-2013