AFFINITÀ ELETTIVE - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

Novembre-Dicembre 2011

"[...] malgrado i dubbi, si può davvero rinunciare a capire cosa ci trasporta cosi tanto verso queste affinità? [...]" J. W. Goethe

 

Le affinità elettive guidano le scelte di questo piccolo ma prezioso progetto artistico.
Le affinità con maestri e compagni di viaggio, gli incontri che Koreja ha fatto nel corso degli anni. Persone, volti, storie, destini comuni; strade, a volte tortuose e sterrate, incroci, andate e ritorni. Un tracciato di emozioni che fluiscono in tempi e da luoghi diversi. Allontanamenti necessari dalla propria terra che hanno restituito, fortissimo, il senso delle origini. Abbiamo dovuto abbandonare le strade maestre che ci hanno guidato in questi anni alla ricerca di nuovi sentieri da battere. E anche in questo particolare momento di crisi, continuiamo a cercare le affinità progettuali e artistiche con un territorio e con chi lo amministra. Del resto crisi è decisione, scelta, cambiamento. Sicuramente un momento di difficile transizione, forse un'opportunità di crescita. Ma affinità elettive segna anche l'incontro con il pubblico e gli amici, con chi ricerca il teatro per spostare i propri confini; per poco o per sempre. Un incontro tra chi, attraverso un percorrere sperimentando, ricerca diversità da condivere. Non la fugacità di un evento ma uno scambio continuo e quotidiano, una condivisione di spazi e territori dell'altro.
Percorsi intessuti di ieri, di domani e di scommesse a volte azzardate ma sempre necessarie.
Affinità elettive è un viaggio. Non un amarcord ma l'espressione di quella ricerca continua, costante e mai finita che rappresenta il nostro essere teatro.

 

 

Le giornate dell'Odin sono dedicate a Torgeir Wethal


Merc 9 a sab 12 novembre 2011 - ore 20.45
Dom 13 novembre 2011 - ore 18.30
Merc 16 a ven 18 novembre 2011 - ore 20.45

Odin Teatret (Holstebro - Danimarca)
LA VITA CRONICA
Dedicato a Anna Politkovskaya e Natalia Estemirova
scrittrici russe in difesa dei diritti umani, assassinate da sicari nel 2006 e 2009 per la loro opposizione al conflitto ceceno.

 

Martedì 8 novembre ore 19.00 - Bari, Teatro Kismet

SOGNANDO IL TEATRO: Pratiche e pensieri teatrali fra globalizzazione e regionalizzazione
Eugenio Barba incontra Silvia Godelli, Teatro Kismet e Cantieri Teatrali Koreja

AMMAZZANDO IL TEMPO
Dimostrazione di lavoro
17 minuti della vita di Mr. Peanut
Julia Varley, Eugenio Barba

 

Sabato 12 novembre ore 10.30 - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja

L'ODIN TEATRET INCONTRA LA RETE DEI TEATRI ABITATI E GLI OPERATORI DEL SALENTO


Gli appuntamenti con l'ODIN TEATRET sono realizzati con il sostegno del FESR ASSE IV "Internazionalizzazione della scena" la circuitazione all'estero promossa dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo e attuata dal Teatro Pubblico Pugliese.

 

giovedì 8 e venerdì 9 dicembre 2011 - ore 20.45
Compagnia Laboratorio di Pontedera (Pontedera)
ABITO
ispirato a Il libro dell'inquietudine di Fernando Pessoa

 

Sabato 10 dicembre 2011- ore 20.45
Fondazione Pontedera Teatro (Pontedera)
LISBOA
Spettacolo di strada - Lecce, Piazza Sant'Oronzo

regia Anna Stigsgaard
con Valentina Bechi, Alice Casarosa, Chiara Coletta, Simone Evangelisti, Julia Filippo, Alice Maestroni, Irene Rametta, Silvia Tufano, Cristina Valota, Sara Morena Zanella
produzione Fondazione Pontedera Teatro

 

Giovedì 15 e Venerdì 16 dicembre 2011- ore 20.45
Koreja e S.S.S.
ACIDO FENICO
Ballata per Mimmo Carunchio, camorrista

Riallestimento in occasione dei 20 anni di carriera dei Sud Sound System

testo Giancarlo De Cataldo
scene e luci Lucio Diana
progetto e regia Salvatore Tramacere
con Fabrizio Saccomanno
Coro, Musiche e Canzoni dal vivo Sud Sound System Don Rico, Gigi D.,Nando Popu, Papa Gianni, Terron Fabio
cura dello spettacolo Laura Scorrano
Organizzazione Franco Ungaro

 

Giovedì 22 dicembre 2011 ore 20.45
Ninfa Giannuzzi
Funzione preparatrice di un regno

Concerto

 

_________________________________

E' possibile raggiungere il teatro Koreja in via Guido Dorso, 70 con l'autobus n° 28.

Si raccomanda la massima puntualità. A spettacolo iniziato è vietato l'ingresso in sala.
Il programma potrebbe subire variazioni per cause indipendenti dalla nostra volontà,
ce ne scusiamo anticipatamente.

Prevendita e Informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70 - tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it

 

Società Cooperativa Koreja a r.l.

Centro di Produzione Teatrale
di Sperimentazione
e di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù

c/o Cantieri Teatrali Koreja
via Guido Dorso 48/50, Lecce • Italia

tel./fax: +39.0832.242000 • 244013

mail: info@teatrokoreja.it
P. I.V.A.: 01446600759


|web design & code: Big Sur