OPEN DANCE - il cantiere della nuova danza 2011

VIII edizione - Lecce, Cantieri Teatrali Koreja - Settembre/dicembre 2011

OPEN DANCE alla sua ottava edizione continua a indagare l'eterogeneo panorama della danza contemporanea in Italia e all'estero proponendo una variegata offerta di spettacoli e performances italiani e internazionali.
Quest'anno la rassegna ospita per la prima volta a Lecce il Premio GD'A - Giovani Danz'Autori/Puglia a sostegno della crescita artistica dei giovani pugliesi. L'internazionalità delle proposte artistiche, la valorizzazione del territorio come risorsa di talenti e l'attenzione rivolta ad una maggiore diffusione della danza tra il pubblico (con appuntamenti dedicati, in questa edizione, anche ai più piccini) sono da sempre le linee guida che caratterizzano OPEN DANCE.

 

OPEN DANCE è realizzata nell'ambito di Dansystem - Una Rete per la Danza Contemporanea in Puglia, finanziato dal P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV azione 4.3.2

 

CALENDARIO

sabato 24 settembre 2011 - ore 20.30
Simona Bertozzi (Bologna)
ALEA (IACTA EST)
3° episodio di Homo Ludens
Progetto e Ideazione Simona Bertozzi
Coreografia Simona Bertozzi (con la collaborazione di Robert Clark)
Danza Simona Bertozzi, Manfredi Perego
Musiche Arcangelo Corelli (Violin Sonatas Op.5)
Ambienti sonori e musiche Roberto Passuti


Sabato 1 OTTOBRE 2011 ore 20.30
PREMIO GD'A PUGLIA 2011
LAVORI DEI SEMIFINALISTI

"Quasi Sordo" - di e con Vito Alfarano
"Sete" - di Vito Leone Cassano; con Vito Cassano e Claudia Cavalli
"Dear Dad" - di e con Giulio De Leo
"Out Of The Blue" - di e con Francesca Giglio
"Progetto fallimentare n. 3" - di e con Maristella Tanzi e Carlo Quartararo


Domenica 2 OTTOBRE 2011 ore 20.30
PREMIO GD'A PUGLIA 2011
LAVORI DEI PARTECIPANTI CON "BORSA DI STUDIO"

"Errare" - di e con Mariano Cipriani
"Minor" - di e con Belen Duarte
"Goon" - di e con Manuela Lops
"Si può" - di e con Teresa Tota

 

giovedì 6 e venerdì 7 ottobre 2011 - ore 20.30
ADEKWHAT - PHILIPPE BLANCHARD (Stoccolma - Svezia)
HOW ABOUT YOU?
ideazione e regia Philippe Blanchard
con i fratelli Stifani
musica: Philippe Boix-Vives
disegno del suono Peter Connelly
costumi Nadine Grellinger

 

Sabato 15 ottobre 2011- ore 20.30
BLICKE - Strasburgo (Francia)

STELLA
Coreografia, regia, interpretazione Virginia Heinen
collaborazione artistica Doriana Crema
banda sonora Giorgio Tedde
Creazione luci : Damiano Foà

a seguire

SE POTESSI ANCORA
idea e concezione Enrico Tedde
coreografia, regia, interpretazione Enrico Tedde


Domenica 16 ottobre 2011- ore 20.30
Compagnia Menhir (Bari)
NINA E LE NUVOLE
drammaturgia Valeria Simone
ideazione e coreografia Giulio De Leo
con Ilaria Davvanzo, Giulio De Leo, Palmiriana Sibilia
musiche Livio Minafra


Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre 2011- ore 20.30
Compagnia Zappalà Danza (Catania)
PRE-TESTO 1: NAUFRAGIO CON SPETTATORE
prima tappa di Odisseo, dal progetto re-mapping sicily
liberamente ispirato al saggio "Naufragio con spettatore" di Hans Blumenberg
dedicato a Sergio
coreografia e regia Roberto Zappalà
musiche (eseguite dal vivo) J.S.Bach (preludi e fughe dal Clavicembalo ben temperato), C.Gounod
drammaturgia Nello Calabrò e Roberto Zappalà
danzatori Roberto Provenzano, Fernando Roldan Ferrer
al pianoforte Luca Ballerini
soprano Marianna Cappellani


Sabato 22 ottobre 2011 - ore 20.30
Kinkaleri (Prato)
NESSUN DORMA
Con: Han-Ying Tso, Marco Mazzoni
Interpreti del coro in video: classi 3B e 3C Scuola Elementare G. Puccini di Prato
Si ringraziano per la cortese disponibilità e collaborazione le insegnanti: Tatiana Bugetti, Monica Ceccanti, Emanuela Lo Piccolo, Barbara Paccosi
Per un pubblico da 6 a 90 anni


Domenica 23 ottobre 2011 - ore 20.30
Ersiliadanza (Verona)
IL LAGO DEI CIGNI
Coreografia e regia e testi: Laura Corradi
creato con Midori Watanabe, Carlotta Plebs, Emanuela Bonora, Roberto Orlacchio, Davide Valrosso
musiche originali Fabio Basile
brani tratti da "Il lago dei cigni" PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY
assistente alla coreografia MIDORI WATANABE


Giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 ottobre 2011 - ore 20.30
Domenica 30 ottobre 2011- ore 18.00
Balletto del sud - Lecce
MOZART PRODIGIO D'EUROPA
balletto in un atto dedicato al genio di Salisburgo
coreografie: Fredy Franzutti
(op.17FF/'05)
scene: Francesco Palma
luci: Piero Calò
musiche:Wolfgang Amadues Mozart


Venerdì 4 novembre - ore 20.30

Stalk / Tir Danza (Modena)
IN A LANDSCAPE
danza e drammaturgia: Daniele Albanese
assistenza alla drammaturgia: Loredana Scianna e Maurizio Soliani
musiche originali: Maurizio Soliani

a seguire

ANNOTtAZIONI
di e con Daniele Albanese
musiche: Marco Monica
"Wild is the Wind" -frammento- versione cantata da Nina Simone
luci: Lucia Manghi e Stalk
Assolo nato durante la creazione del progetto vincitore del Bando Fondo Anticorpi 2010.


Sabato 5 novembre 2011 - ore 20.30
Mk (Roma)
SPEAKSPANISH
con Philippe Barbut, Biagio Caravano e Michele Di Stefano
creazione e produzione mk09


domenica 6 novembre 2011 - ore 20.30
Pneuma Dance Theater (Barletta)
NIJINSKY, LA RIVOLTA DELL'ANIMA
Ideazione, Coreografia: Mauro de Candia
Musiche Chopin, Debussy, Rachmaninov, Stravinsky Arshak Ghalumyan
Scena, luci, costum: Mauro de Candia


Martedì 20 e mercoledì 21 Dicembre - ore 20.30
Compagnia ARTEMIS DANZA - Parma
I BISLACCHI
Omaggio a Fellini
Ideazione, coreografia e regia Monica Casadei
Con Vittorio Colella, Melissa Cosseta, Gloria Dorliguzzo,
Nicola Marrapodi, Sara Muccioli, Emanuele Serrecchia
Musiche Nino Rota
Ideazione luci Monica Casadei

 

_________________________

INGRESSO a serata
Intero euro 7,00
Ridotto euro 5,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

Spettacolo fuori abbonamento
MOZART ingresso unico euro 15,00


PREVENDITA
Cantieri Teatrali Koreja, Via Guido Dorso 70 tel 0832 24 20 00/ 24 07 52
Dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,00


ABBONAMENTI
(5 spettacoli senza posto fisso)
Intero euro 24,00
Ridotto euro 18,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

MINICARD
(3 spettacoli senza posto fisso)
Intera euro 15,00
Ridotta euro 12,00 (under 30 - over 60 e gruppi da 5 allievi scuole di danza)

 

Prevendita e informazioni
dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.00
Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 70
tel. 0832.242000 / 240752
e-mail: info@teatrokoreja.it