CAMPAGNA DOSTA! promossa dal Consiglio d'Europa, Unar-Ministero delle Pari Opportunità, Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo, Cantieri Teatrali Koreja e Provincia di Lecce con il patrocinio del Ministero dell'Interno.
9 marzo
ore 17 Presentazione della campagna Dosta contro le discriminazioni razziali con interventi di Silvia Godelli (Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia), Enrico Scicluna (Consiglio d'Europa), Giovanni Trovato (Unar-Ministero Pari Opportunità), Petar Antic, Deputy Prime Minister for Human Rights and Minorities (Serbia), Antonio Gabellone (Presidente della Provincia di Lecce), Katia Lotteria (Rete Antirazzista del Salento), Don Elvi De Magistris (Caritas-Lecce), Franco Ungaro (Teatro Koreja).
ore 21 BRAT-CANTIERI PER UN'OPERA ROM Produzione: Cantieri Teatrali Koreja di Lecce e Centar Za Kulturu di Smederevo (Serbia) con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese.
10 MARZO ore 17 Tavola rotonda su ‘Periferie urbane, marginalità sociali e teatro' Da quarant'anni il teatro si è inoltrato in campi che prima non gli appartenevano: il disagio sociale, fisico e psichico, il teatro in carcere, in ospedale, per disabili, per ragazzi a rischio, il teatro di comunità. Sono cresciute nuove esperienze, nuove professionalità, nuovi pubblici che hanno rigenerato la cultura e la pratica teatrale. Vorremmo riflettere su una parola chiave: l'educazione in rapporto al teatro e ai bisogni di una società complessa. Coordina: Gerardo Guccini (docente di Storia del teatro e dello spettacolo al D.A.M.S di Bologna). Saluti e interventi di: Nicola Fratoianni (Assessore politiche giovanili Regione Puglia), Filomena D'Antini (Assessore ai Servizi Sociali Provincia di Lecce), Petar Pejakovic (Kotor Festival), Emanuele Valenti (Punta Corsara), Alessandra Pomarico (Fondazione Musagetes).
ore 21 BRAT-CANTIERI PER UN'OPERA ROM spettacolo di Koreja in collaborazione con Centar Za Kulturu di Smederevo (Serbia) Premio Internazionale Teresa Pomodoro per il Teatro dell'Inclusione 2010.
Ore 22 Dj set con Cesko Après la classe
|