GRAFFIARE I MURI - Cantieri Koreja, storia di un teatro

GRAFFIARE I MURI è il racconto di una storia attraverso altre storie. [...] Una masseria nelle campagne di Aradeo, gli anni Ottanta e tanta voglia di trovare "voce". La scelta operare a Sud, dove gli occhi s'erano allenati al desiderio, dentro un margine, un confine che "paradossalmente" non aveva Teatro nonostante le "visioni" della tradizione popolare, i modi della festa, le fantasie narrate dalla pietra. Un immaginario che per un lungo periodo non ha avuto scena, riflessione, scrittura drammaturgica. Sentirsi nomadi è essenza d'ogni cercare, d'ogni desiderio di crescere, di confermare nelle pratiche il tentativo. Adulti non si è mai! Si cambia sguardo, la mira sposta gli orizzonti, si cambia casa e, un'altra avventura accoglie. Così è stato per Koreja in un altro margine, la periferia della città barocca. L'idealità del luogo, presagirla, inventarla, costruirla in una vecchia fabbrica di mattoni! Sfida e dono ad una città non sempre disposta ad accogliere! Qui, un racconto corale ne ricostruisce il percorso [...]


a cura di Mauro Marino - Titivillus Edizioni

 

MEMORIE E TESTIMONIANZE

Otto incontri di presentazione del Libro

 

Lecce, lunedì 30 agosto ore 22.30
Chiostro Accademia Belle Arti
Con
Gianfranco Capitta, giornalista de Il Manifesto
A seguire le sonorità di Claudio Cavallo - Progetto Dilinò Etno Sound System

 

Otranto, sabato 4 Settembre ore 19.00
Palazzo Papaleo - Via Rondachi, 1
con
Antonio Gabellone, presidente Provincia di Lecce
Lorenzo Ria, parlamentare

 

Maglie, venerdì 10 settembre ore 20.00
Libreria Libri e Musica - Via Indipendenza, n° 1
con
Maria Rosaria De Lumè, presidente dell'Istituto Culture Mediterranee
Carmelo Grassi, presidente Teatro Pubblico Pugliese
Daniela Tamborino, avvocato diritto d'autore

 

Casarano, sabato 11 settembre ore 20.00
Chiostro Comunale - Piazza San Domenico, n° 1
con
Ivan de Masi, sindaco di Casarano
Remigio Morelli, docente

 

Galatina, giovedì 23 settembre ore 20.00
Galleria d'Arte Spazio D'Enghien - Via d'Enghien, n° 67
con
Sandra Antonica
Gigi Mangia, insegnante e operatore culturale
Rita Reho, insegnante

 

Tricase Porto, venerdì 24 settembre ore 20.00

Il Bolina - Lungomare Cristoforo Colombo, n° 3
con
Edoardo Winspeare, regista e sceneggiatore

 

Nardò, sabato 25 settembre ore 19.00
Libreria I VOLATORI - Via Pellettieri, n°18
con
Livio Romano, scrittore

 

Gallipoli, venerdì 1 ottobre ore 20.00
Teatro G. Garibaldi - Borgo Antico, Via Garibaldi
con
Maurizio Nocera, docente di antropologia culturale Università del Salento
Massimo Melillo, giornalista caposervizio Quotidiano di Lecce

 

Tuglie, giovedì 7 ottobre ore 18.30
Biblioteca Comunale "Fiore Tommaso Gnoni", Via Risorgimento n°19
con
Daniele Ria, sindaco di Tuglie
Giuseppe Miggiano, regista
Mauro Marino, giornalista e scrittore
Salvatore Tramacere, direttore artistico di Koreja
interventi teatrali di
Fabrizio Saccomanno e Carlo Dura nte

 

 

ingresso libero

info: 0832.242000 - info@teatrokoreja.it